Questo nuovo saggio di Alessandro Guzzi indaga alcuni aspetti preminenti dei rapporti complessi che sono intercorsi tra la Chiesa cattolica e l’Astrologia, soprattutto dal XVI secolo in poi. Amata ed ammirata da Papi come Paolo III e Leone X, fu invece avversata da altri come Sisto V e Urbano VIII, sebbene quest’ultimo, autore di un documento molto severo contro la scienza degli astri, dietro le quinte ne fosse cultore entusiasta.
Si rivela in questo ambito, nonostante quanto potrebbe essere affermato da chi è abituato a negare l’evidenza, un contrasto antico tra due atteggiamenti dottrinali, due diverse anime della Chiesa cattolica che in qualche modo si alternano, a seconda dei diversi momenti storici, a volte con la prevalenza dell’elemento espansivo e sapiente, altre di quello censorio e repressivo.
PAROLE CHIAVE: Astrologia, Chiesa cattolica, Paolo III, Luca Gaurico, Tommaso Campanella.
NUMERO DI PAGINE: 22