Home Presentazione della The Global Review

Presentazione della The Global Review

The Global Review è una rivista online appartenente all’OIDE (organizzazione internazionale di sviluppo economico: www.oide-gouv.org) con articoli esclusivi di professionisti e ricercatori scientifici che sono leader nei rispettivi campi. Il nostro scopo è quello di condividere conoscenze essenziali con il pubblico su ogni settore delle scienze umane, utilizzando un linguaggio accessibile e comprensibile anche per i non addetti ai lavori.

Si tratta quindi di contribuire a rendere noto alla società i temi più dibattuti nelle varie discipline scientifiche e che, per loro natura, hanno la possibilità di un maggiore impatto sulla vita collettiva e dei singoli, al fine di una migliore organizzazione e di un innalzamento della qualità della stessa verso traguardi di una maggiore “civiltà”. Questa potrà essere fondata sul diritto delle persone alla salute e al benessere economico, in un quadro di efficienza della pubblica amministrazione e della giustizia civile e penale oltre che all’accesso all’informazione, alla diffusione della tecnologia, allo sviluppo delle arti ed allo studio delle discipline umaniste. La speranza è quella di poter contribuire all’affermazione della “verità” in ogni suo aspetto, fattore alla base di ogni processo educativo rivolto alla valorizzazione dei singoli talenti.

Ad una prima impressione, il nostro può apparire un obiettivo ambizioso e difficile; in realtà, lo sforzo da noi profuso vuole essere un modesto contributo alla divulgazione della conoscenza tra le masse, vero fattore di stimolo al risveglio della “coscienza” dei popoli; i quali potranno assumere il ruolo di “protagonisti” consapevoli nello scenario delle loro vite private e pubbliche, conducendo l’assetto delle complessive relazioni sociali e tra le genti delle Nazioni verso traguardi di equilibrio solidale e di cooperazione oggi impensabili.

                                    La Squadra di The Global Review

Team di direzione

Presidente: S.E. Prof. Louis Koffi Laoure
Vicepresidente: S.E. Joelle H. Hayoun Touitou
Coordinatore Comitato Editoriale: S.E. Prof. Moreno Pierangeli
Segretario Generale: Dr. Ligia di Giulio
Direttore responsabile: Prof. Francesco Campo
Direttore scientifico: Prof. Mario Giaccio
Segretario del Comitato di Redazione: Dr. Marino Alessandrini
Capi redazione:
Dr Karen Hayoun, Dr Laura Fracassi
Ingegnere responsabile della piattaforma IT: Ing. Oren Hayoun

Comitato di redazione

Presidente: S.E. Joelle H Hayoun Touitou
Segretario: Dr. Marino Alessandrini
Membri:

Prof. Francesco Campo, Prof. Mario Giaccio, Prof. Moreno Pierangeli

Comitato Editoriale

Moreno Pierangeli, Coordinatore

David Aronne, Umanesimo e Società
Francesco Campo, Diritto e organizzazioni internazionali
Carlo Fabrizio Carli, Critica Artistica
Antonino Cerella, Giustizia Penale
Bruno Chastonay, Finanza
Luigi Copertino, Diritto e Moneta
Evaldo Crisante, Igiene e Salute
Francesco Danesi De Luca, Diritto e impresa
Nicolino De Pasquale, Fisica e Matematica
Antonella Del Signore, Produzione e Qualità Dei Beni
Manfredo Di Crescenzo, Pianismo e Direzione d’orchestra
Fabrizio Di Pietro, Commercial Law
Mario Giacco, Tecnologia e Economia Ambientale
Sandro Giovannini, Critica Letteraria
Achille Granata, L’Impresa
Alessandro Guzzi, Pittura Artistica
Oren Hayoun, Sport e Tecnologia
Italo Inglese, Diritto e Società
SE Louis Koffi Laoure, Sviluppo Economico ed Uguaglianza Tra i Popoli
Fiorenzo Lizza, La Socialità dell’impresa
Pier Luigi Lizza, Capitale Umano
Luigi Manciocco, Pittura Artistica
Gaetano Mimola, Diritto e Società
Vito Moretti, Letteratura italiana
Marco Patricellii, Storia contemporanea
Roberto Petrella, Onconlogia e Profilassi
Moreno Pierangeli, Economia e Finanza
Augusto Sinagra, Diritto Costituzionale
Amadou Traore, Economia Ambientale

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here