Gli appunti qui riportati riguardano uno studio più ampio su alcune figuralità mitico-rituali, collegate al culto degli antenati. Una risignificazione della Befana, quale grande antenata, dell’asino che l’accompagna, e della scopa di cui si serve per volare. Queste figuralità, che appartengono ad un sistema arcaico, sono esaminate sotto l’aspetto etno-antropologico, con riferimenti a metodi, strutture e funzioni basati sulle teorie formaliste, in relazione al rito e alla conseguente elaborazione del mito.
Parole chiave:
Asino – Befana – Borda – Kolhati – Khond – sciamano – everriator – Çatal Hüyük.
Numero di pagine: 5