7 POSTS
Docente universitario dal 1971, prima presso la Facoltà di Magistero dell’Università di Torino, dove è stato allievo di Giuliano Bonfante, e poi presso la Facoltà di Lingue dell’Università degli Studi “G. D’Annunzio”, Lucio D’Arcangelo ha lasciato l’università nel 2000. Negli ultimi anni si è dedicato in piena autonomia alla linguistica ed è stato il responsabile tecnico-scientifico del disegno di legge n. 993 del 21 dicembre 2001 per la costituzione del Consiglio Superiore della Lingua Italiana. Tra i suoi ultimi libri Difesa dell’italiano (Roma, 2003), Breviario di italiano (2009), La spirale di Gabelentz (2012), Il genio della lingua (2016). Ha scritto su vari quotidiani e nel 2006 ha partecipato alle trasmissioni di Rai International e in particolare al programma “Viva Dante!”. Collabora a Vita e pensiero e a Lingua Italiana d‘oggi.