Home Authors Posts by Prof. Augusto Sinagra

Prof. Augusto Sinagra

2 POSTS 0 COMMENTS
Dal 1965 al 1980 è stato magistrato ordinario. Dal 1980 fino al 2013 è stato professore ordinario di diritto internazionale, prima, e diritto dell’Unione Europea, dopo, da ultimo presso l’università “Sapienza” di Roma. Ha tenuto corsi presso le più prestigiose istituzioni accademiche italiane e straniere. Vanta diverse esperienze di ricerca e di docenza in qualità di Visiting Professor in numerosi paesi, tra i piu’ significativi, Università Statale di Santiago (Cile), Universidad Central de Chile -Facultad de Ciencieas Politicas- (Cile), Lima (Perù), Santa Cruz de la Sierra (Bolivia), Varsavia (Polonia), San Paolo del Brasile, Belèm in Amazzonia, Ankara ed Istanbul (Turchia), Jaén (Spagna), Córdoba (Argentina) per indicarne alcune. Dottore “Honoris causa” presso l’Università “Dunarea de Jos” di Galati (Romania). Iscritto all’albo degli Avvocati di Roma dal 1980, è abilitato al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione ed alle altre giurisdizioni superiori nazionali ed internazionali (segnatamente, la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo e la Corte di Giustizia del Lussemburgo della Comunità Europea). Già collaboratore dell’Istituto per gli Studi e la Documentazione Legislativa (ISLE), scrive per diverse Riviste giuridiche italiane e straniere. Collabora alla Enciclopedia Giuridica Treccani per la quale ha pubblicato numerose “voci” di diritto internazionale. Dal 1999 è direttore della “Rivista della Cooperazione Giuridica Internazionale”. È autore di 201 pubblicazioni, tra cui diverse monografie tra le quali si segnalano “Sovranità contesa” (Giuffré, Milano, 1999), “Diritto e Giustizia, Ragione e Sentimento” (Aracne, Roma, 2004) e la seconda edizione del manuale “Lezioni di diritto internazionale” (Giuffré, Milano, 2016) di cui è coautore con il Prof. Paolo Bargiacchi.