
“…Savinio si diceva certo che le rovine di Troia fossero quelle scoperte da Schliemann, per il fatto che durante la prima guerra mondiale il cacciatorpediniere inglese…
“…Savinio si diceva certo che le rovine di Troia fossero quelle scoperte da Schliemann, per il fatto che durante la prima guerra mondiale il cacciatorpediniere inglese…
Questo Verso nobile e dolente racchiude tanta della nostra storia ma è ancor più valido nell’attualità. Sappiamo in troppi ormai che uno scivolamento nell’irrilevanza e nella…
La crisi dello spirito europeo accelera in modo evidente. Una gran parte della popolazione, lavorata da decenni di paideia sovversiva ha sostanzialmente accettato uno stile di…
Certo… le ragioni. Non si può credere, ragionevolmente, che non esistano ragioni per questo caos. Immersi come siamo, probabilmente, nei prodromi della terza guerra mondiale, su…
L’autore parte dall’esperienza panica che contiene in sé il gioco tragico, in quanto mitico-radicale, (non “mitico filologico” o “mitico di recupero”). Rammemora gli universali tre stati della coscienza…
In un mio precedente breve articolo (*), mi avvicinavo, solo di sfuggita, al problema che tratterò, sempre sinteticamente, invece, in questo. Ma nel presente, “l’altrimenti inaffrontabile”,…
L’autore parte dal rovesciamento del paradigma consueto. Ogni civilizzazione si considera centrale, ovviamente. Qui viene presentato per un primo paragrafo l’attraversamento logico partendo dal verso e dal recto di una minima comune reperibile consapevolezza…
Tutti, più o meno, siamo consapevoli dei drammi ideali, strategici, politici e sociali che, qui, in questo spazio ormai codificato tristemente occidente, ci affliggono. Fine delle…